Ed eccomi qui per l’ennesimo cambiamento! Ho provato a cercare lavoro a Francoforte ma purtroppo niente da fare. Il bello è che quando ho concluso col nuovo cliente, ecco che sono stato tempestato via telefono/mail di offerte per lavori su Francoforte! Ovvio, no?
Però, troppo tardi. E così, Düsseldorf! E’ lontana quel che basta a non poter fare avanti e indietro tutti i giorni quindi dovrò trovare una sistemazione e tornare da Katja a Francoforte nei fine settimana.
Düsseldorf sembra proprio carina! E dall’ufficio si gode un panorama niente male! Merita un servizio fotografico!
Stiamo a vedere…
Category Archives: affari miei
Verso il suo sorriso
Sera. Guardo laggiù i grattacieli, in città, dov’è lei.
Come sottofondo Smile di David Gilmore: “…To find my way home to your smile”.
Sono proprio fortunato a poter spegnere il pc, prendere la metro e andare da lei, a casa, dal suo sorriso.
Non ti si vede più…
…online.
Già, anche i detti si sono aggiornati!
Fa piacere ricevere una mail da una persona che ultimamente non ti vede su messenger e te lo dice. Semplicemente.
Maledetto filtro! :)))
Ciao Bettie
Se lo conoscessi, magari…
Gmail in Germania? Non si può!
In Germania digitando gmail.com sul browser, spunta questa scritta:
We can’t provide service under the Gmail name in Germany; we’re called Google Mail here instead.
If you’re traveling in Germany, you can access your mail at http://mail.google.com.Oh, and we’d like to link the URL above, but we’re not allowed to do that either. Bummer.
For general information about Google, please visit www.google.com or www.google.de.
Chissà perchè?
Sprechen Sie Deutsch?
Ufficiale. Oggi mi sono iscritto ad un corso di teteshko!
Film già visto
Eccoci qui di nuovo, come altre volte in passato, a salutare tutti, passando in rassegna persone con le quali si è lavorato a fianco, scherzato, scontrato, condiviso un pezzetto di vita lavorativa e non.
Stavolta è un po’ meno dura, avendo deciso comunque di non lasciare la metropoli bonsai o meglio, avendo deciso di stare comunque con Katjusha.
Con qualche probabilità rivedrò i colleghi in altri progetti o magari nello stesso (già successo). In ogni caso, stando nella stessa città, sarà più semplice vedersi anche soltanto per una pizza.
Una piacevolissima sorpresa, poi, è stato il pensierino che i colleghi mi hanno regalato.
Un grazie particolare, di tutto cuore, a Eric.
Svegliarsi una mattina
Puntualità nella lingua. Solo in quella.
Avete mai notato che i non anglofoni quando, parlando in inglese vogliono dare un appuntamento per le ore intere, abusano del termine “o’ clock”?
Beh, io si (che rompi che sono!).
Discutendo poi con la persona interessata, sia essa francese, italiana, greca o altro, è venuto SEMPRE fuori che nel suo linguaggio nativo, si esprime dicendo l’equivalente dell’italiano “alle 5″, “alle 7″, ecc. Poche volte, infatti, anche in italiano, usiamo frasi come: “alle 11 in punto“, “alle 8 precise“. Forse perchè sappiamo che non saremo puntuali.
Però la stessa persona, esprimendosi in inglese, ostenta una ostinata precisione.
Visto poi che alla precisione non c’è mai fine, Luciano mi ha fatto piegare dalle risate spedendomi questa frase che ha trovato negli appunti di una riunione.
The next Country Call Spain will be on 11. July (09:30 – 10:30 o`clock)
PFFFAHHAHAHAHAHAHHAH!!!