Monthly Archives: April 2007

Bruxelles y sangria!

Maria, una ragazza spagnola del gruppo Procter con la quale ho legato, mi invita ad andare a Bruxelles col suo amico Dani a far visita ad una sua amica.

Bruxelles? Mi manca! Andiamo!!! Tutti a bordo della macchinina della Maria! :)
Due bei giorni! Bruxelles mi piace molto, abbiamo anche la fortuna di trovare un tempo stupendo perchè a quanto pare qui piove tutti i giorni! Andiamo anche ad una festa in tema “spiaggia”, quindi (s)costumati!

Tanto per cambiare ho conosciuto altri greci, alla festa. A quanto pare sono prezzemolini come gli italiani! Stefanos e Pandora. Ah! I nomi femminili greci! Mi piacciono un sacco! Sembrano personaggi usciti da una favola o (ma va?) dalla mitologia!

Mercedes (Merce), l’amica di Maria, spagnola anche lei, con Dani e Maria parlano in spagnolo così velocemente che non riesco a capirli, cazzarola! Ma dopo qualche birrozza non me ne importa niente! Ne approfitto, come sempre, quando esco con Maria, per rispolverare il mio povero (proprio povero) spagnolo!

Al ritorno guido io e, affascinato dall’assenza dei limiti di velocitá, mi becco un flash in uno dei punti in cui il limite c’era! Sgrunt! :(

Rhüdesheimer e altri posti ameni, gligliata a Ostpark!

Sabato siamo andati in macchina lungo il Reno, a visitare posticini rustici.

Rhüdesheimer è uno di questi. Che dire? Bei posti: castelli, paesini caratteristici, fiume, il tutto immerso in un paesaggio naturalistico fatto apposta per ricaricare le batterie.

Anche il vinello (bianco) è bono, da ste parti! ;)

Domenica grigliata a Ostpark con una carovana di gente da ogni dove: Inghilterra, Spagna, Italia, Ungheria… C’é scappata anche una partita di rugby (light, sennò giù botte) italiani contro inglesi, uno neozelandese di due metri e uno spagnolo.

Non c’e’ stata storia, le abbiamo prese di brutto! Però, ho fatto una meta!!! :)

Frankfurt Am Main

La “metropoli bonsai”, come viene spesso definita Francoforte dai ragazzi della sezione omonima di italiansonline, è una città deliziosa. Non è particolarmente bella, ha un centro piccolo e non ha molti palazzi o chiese antiche, a causa dei bombardamenti durante la seconda guerra mondiale che hanno fatto, oltre alle ben più gravi vittime, tabula rasa delle opere architettoniche preesistenti.

Nonostante ciò, dal basso della mia breve esperienza posso dire che si vive, tutto sommato, bene. La città funziona, i mezzi sono eccellenti, l’attività culturale non manca. Con l’avvicinarsi dell’estate poi, è tutto uno sbocciare di iniziative e le rive del fiume si popolano come non mai di persone e di tavoli per la degustazione dell’immancabile birra, ma non solo.

Insomma, mi piace. Ho fatto amicizia con un po’ di gente, i ragazzi di italiansonline, il gruppo di Procter e altri. I posti cominciano a diventare familiari, ci si muove in automatico in metro, senza pensare, nel tragitto casa-lavoro, i colleghi non sono più degli estranei, il lavoro è a regime, ecc.

Ho preso un appartamentino in Schöne Aussicht, sul Meno, mooolto carino seppur piccolo. Così posso correre lungo il fiume, il centro è a due passi, la Manu è vicina.

Bene, vediamo di viverla un po’ questa città. :)