Ebbene si, alla fine l’ho preso.
Volevo informarmi per bene circa i modelli, le caratteristiche, ecc. ecc.
Invece la “scelta” dell’eeepc 4GB è stata fatta semplicemente perché era l’unico che era rimasto in magazzino, al centro commerciale di Ragusa, dove ho trascorso le vacanze pasquali e non mi andava di rimandare l’acquisto.
Adesso sto in mezzo alle nuvole tra Catania e Roma a scrivere questo post e le prime impressioni.
Chiaramente da questo giocattolino non ci si può aspettare potenza. Ha ragione d’esistere se si vuole avere un dispositivo sempre appresso, leggero, con una buona autonomia d’alimentazione.
La tastiera è veramente piccola e all’inizio bisogna fare attenzione per non sbagliare tasti o premerne magari due.
Lo schermo è decisamente piccolo ed è un peccato che in uno chassis da 9 pollici ci sia uno schermo da 7, anche se è stato fatto per contenere anche le due casse laterali e la webcam in alto.
Il touchpad è piccolino, secondo me avrebbero potuto anche mettere lo stick in mezzo alla tastiera tra i caratteri G e H che per me è più comodo.
Il sistema operativo preinstallato è lo xandros, molto semplice e con un bel po’ di applicativi a corredo (openoffice, firefox, skype, ecc.). Penso di sostituirlo con l’eeexubuntu. Adesso faccio una full immersion di forum, articoli, ecc. e poi comincio con l’opera di customizzazione.
Ah! Che bello il mio “new toy” come dice Katja!